I requisiti di cui sotto sono stati presi sul sito di trenitalia con il seguente percorso:
Prima di tutto bisogna essere dipendenti di trenitalia dopodichè andare sul sito di “lineadiretta” di Trenitalia, poi cliccare su “la mia azienda”, poi su “primo piano” e su “archivio primo piano” e trovi la pagina dove sono riportati i requisiti per capo treno.
I requisiti di cui sopra comunque non sono quelli concordati a livello nazionale nel novembre del 2009 con le OOSS.
Vedi denuncie del 2 aprile e del 16 luglio 2015 della segreteria regionale Fit-Cisl Toscana:
http://goo.gl/wdXdRD
https://goo.gl/Zj9qyR
http://goo.gl/Lv8EGA
I seguenti dati sono stati presi dal sito di trenitalia seguendo il percorso suddetto.
Nell’ambito delle attività di reclutamento e selezione, Trenitalia unilateralmente definisce dei criteri per l’individuazione dei candidati da inviare alle prove di Selezione per Capo Teno e Operatore Specializzato Manutenzione Rotabili:
• Bacino dei possibili candidati da individuare per la selezione
si attinge dalla banca dati di Gruppo “Lavora con noi”
Diploma Elettronica Elettrotecnica, Energia/Termotecnico, Industrie Elettriche, Industrie Elettroniche, Industrie Meccaniche, Meccanica e Meccatronica, Nautica Aeronau./Trasporti Logistica, Sistemi Energetici, Telecomunicazioni
Voto
Individuazione della soglia di voto su base decrescente.
Residenza:
rispetto alla sede dove è espressa l’esigenza di assunzione, Trenitalia individua prioritariamente i candidati con residenza nel Comune o nei Comuni limitrofi al fine di creare bacini di candidati idonei coerenti con le esigenze territoriali di inserimento
Iter selettivo:
Sono convocati a selezione i candidati che presentano i requisiti maggiormente in linea con quelli richiesti dal ruolo oggetto della ricerca ed in numero adeguato rispetto alle esigenze da ricoprire.
– test attitudinali (differenziati in base alla figura professionale di inserimento)
– colloquio motivazionale
– colloquio tecnico-professionale
Ulteriori prove possono essere previste per specifiche figure professionali (prova di lingua scritta e orale).
Verifica dei requisiti fisici previsti in relazione al ruolo oggetto della ricerca per il superamento dell’intero iter selettivo.
Contratto di assunzione: Contratto di apprendistato professionalizzante
Login
Effettua il login con le tue credenziali per accedere a tutti i contenuti pubblicati sul sito.