25 Luglio 2025
Il giorno 22 luglio us presso la sala riunione della Fit Cisl Toscana si è svolto il Coordinamento regionale del settore Autoferrotranvieri.
Incontro molto partecipato dove sono stati affrontati i temi attuali ed anche futuri del Trasporto pubblico locale, in particolare nella nostra Regione.
Si è parlato della situazione politico sindacale, rapporti con le aziende e rapporti con la Regione Toscana.
Un tema molto sentito sono le aggressioni ai lavoratori del settore, abbiamo avuto incontri con le Prefetture anche a seguito del protocollo nazionale sulla sicurezza, con dei protocolli in corso di sviluppo nei vari territori fra i quali Firenze, Prato, Massa Carrara. Questi necessitano ancora di misure importanti da mettere in campo in sinergia con le istituzioni e con le aziende.
E’ stato fatto il punto sull’azienda Regionale Autolinee Toscane dopo quasi 4 anni dal subentro evidenziando i tanti accordi regionali e territoriali sottoscritti a vantaggio dei lavoratori, ma nel dibattito sono emerse in particolare in qualche territorio anche criticità che devono essere affrontate e migliorate per la gestione del personale e dei servizi alla cittadinanza.
Dopo l’estate come annunciato dall’azienda AT ci sarà la volontà aziendale di procedere tramite trattativa sindacale alla costruzione della normativa unica regionale a partire dai nuovi assunti. Tema importantissimo dove la Fit ha deciso di istituire un gruppo di lavoro regionale in collaborazione con la Segreteria Fit Toscana per portare un contributo partendo dalle necessità operative di tutti i territori.
Un’ altro tema trattato molto importante è l’ultima riforma del Codice della Strada, che sta creando enormi difficoltà ai lavoratori del settore.
Una bella giornata inclusiva tanti gli interventi da dove sono emerse proposte costruttive ed idee per per delineare linee guida future.