27 Ottobre 2025
Dal 20 al 22 ottobre 2025 si è svolto con grande partecipazione e successo il Corso di Primo Accostamento organizzato dalla FIT-CISL Toscana, un’importante iniziativa formativa rivolta a 28 delegati provenienti da tutte le Aree Contrattuali della regione.
Il percorso, della durata di tre giornate, ha rappresentato un’occasione preziosa per i partecipanti di confrontarsi, apprendere e approfondire i valori fondanti e l’organizzazione della CISL. Durante queste giornate, i delegati hanno potuto vivere un’esperienza formativa che ha unito teoria e pratica, promuovendo un clima di collaborazione, entusiasmo e crescita collettiva.
Di grande rilievo è stato l’intervento inaugurale del Segretario Generale FIT-CISL Nazionale, Salvatore Pellecchia, il quale ha portato il suo saluto e condiviso riflessioni importanti rivolte ai giovani sindacalisti presenti, sottolineando l’importanza della formazione e dell’impegno nel rafforzare la rappresentanza sindacale.
I partecipanti hanno avuto modo di conoscere da vicino la storia della CISL, il suo ruolo all’interno del mondo del lavoro e la struttura organizzativa regionale, entrando così nel cuore pulsante della nostra realtà sindacale. L’obiettivo è stato quello di rafforzare le competenze e la consapevolezza necessarie per svolgere con efficacia il ruolo di rappresentanti dei lavoratori, consolidando il senso di appartenenza e la responsabilità verso le comunità di riferimento.
Tra i temi affrontati, non è mancato un focus dedicato al ruolo e alle funzioni dei delegati RSU e RSA: una parte fondamentale per aiutare i nuovi attivisti a comprendere i compiti, i diritti e le responsabilità connesse alla rappresentanza sindacale nei luoghi di lavoro.
Un ringraziamento particolare è rivolto al formatore nazionale Angelo Acquafresca, la cui esperienza, professionalità e passione hanno saputo coinvolgere e motivare il gruppo, trasmettendo con chiarezza l’essenza dell’essere CISL e l’importanza di una rappresentanza sindacale autentica e concreta.
A chiudere il corso è stato il Segretario Generale Antonino Rocca, che, nel consegnare gli attestati di partecipazione, ha voluto sottolineare come la passione e la formazione rappresentino strumenti imprescindibili per affrontare le sfide future e guidare con competenza il cambiamento in un contesto lavorativo in continua evoluzione.
Questo corso segna un ulteriore passo avanti nel percorso di crescita della FIT-CISL Toscana, confermando l’impegno costante nell’investire sulle nuove generazioni di delegati e nel consolidare una presenza sindacale forte, dinamica e radicata sul territorio.





















































