31 Ottobre 2010
Nel corso dell’incontro Trenitalia ha chiarito che il ritardo nella consegna dei turni per novembre è dovuta a cause esclusivamente tecniche.
Come OO.SS. abbiamo evidenziato le criticità che sono emerse in questo periodo e che stanno creando notevole disagio al personale.In particolare per quanto riguarda l’equilibrio nella distribuzione di quantità e qualità del lavoro, rispetto alla nostra richiesta contenuta nel verbale dell’11 ottobre, la Società ci ha comunicato che sta predisponendo un insieme di elementi per una loro equilibrata distribuzione tra il personale con una oscillazione di (+ / – 10%) rispetto a un punto medio realizzato su base periodale. Come OO.SS. abbiamo unitariamente chiesto che questa base periodale, all’interno della quale ci sia un riequilibrio tra i lavoratori delle voci sottoelencate, sia di tre mesi e non di un anno come chiesto dall’azienda.
Tra gli elementi in discussione vi sono:
Altro punto di discussione è stato il numero massimo di giornate di disponibilità che possono essere inserite in un turno ed alla fine abbiamo convenuto il numero massimo di 6 giornate in un mese.
L’incontro è stato aggiornato all’ 8 novembre per proseguire l’analisi degli ulteriori punti in discussione tra cui il periodo di visibilità del posizionamento dei riposi e i tempi minimi di consegna dei turni.
Ricordo a tutti che cliccando qui potrete vedere il video dove Gaetano Riccio (Segretario Nazionale FIT Cisl Area Contrattuale Trasporto Ferroviario e Servizi) chiarisce a che punto è la contrattazione sul nuovo programma per la gestione del personale di macchina e di bordo di Trenitalia “IVU Rail“.