Sabato 26 Aprile 2025 - 01:14

Nuovi orari di lavoro settimanali a 38 ore dei lavoratori del Gruppo FS

Comunicati Stampa

Comunicati Stampa / Nuovi orari di lavoro settimanali a 38 ore dei lavoratori del Gruppo FS
Comunicati Stampa - Nuovi orari di lavoro settimanali a 38 ore dei lavoratori del Gruppo FS

30 Agosto 2012

L’azienda FS sta diramando ai lavoratori, indicazioni sui nuovi orari settimanali a 38 ore previsti dal nuovo CCNL di riferimento in maniera incompleta, non chiara e soprattutto violando accordi locali ed usi e consuetudini ormai applicati da tempo.

Come OO.SS. regionali abbiamo già scritto all’azienda ed alle Segreterie Nazionali per denunciare quanto sopra con diffida formale.

Le comunicazioni pervenuteci, in data 06 e 07 agosto, da parte dei Responsabili P.O. Toscana di RFI e Trenitalia, e che di seguito riportiamo, e da parte del Responsabile di Ferservizi, non contemplano lo stravolgimento degli attuali orari o turnazioni:

“Confermando la durata dell’articolazione dei periodi di lavoro giornaliero, i turni saranno riprogrammati tenendo conto della durata dell’orario di lavoro settimanale pari a 38 ore calcolata come nel turno, di norma nel mese, come previsto al 2° capoverso del punto 1.1 del citato art. 28 del CCNL Mobilità/Area AF.”

Per quanto sopra riportato, ed in attesa di aprire un immediato confronto per raggiungere accordi sulla articolazione dei nuovi orari, vi diamo le seguenti indicazioni che dovranno essere rispettate:

Tutti i lavoratori sono obbligati al rispetto del nuovo orario provvisorio di 38 ore settimanale in attesa dell’accordo tra le parti. Nel frattempo dovranno continuare a rispettare tutti gli accordi e gli usi in essere ovvero l’applicazione delle fasce rigide, flessibili, degli accordi locali sui recuperi di orario ecc. come fino ad ora svolti.

Diamo, sin da ora, indicazioni ai lavoratori di attenersi agli orari allungati di 24 minuti a prestazione o diversamente previsti nel rispetto delle 38 ore settimanali.

Chi lavora in un turno in terza rotativo, dovrà comunicare per iscritto al proprio ufficio, la rinuncia all’RM maturato nello sviluppo mensile del turno (ventottina), e la propria disponibilità a essere utilizzato su tale giornata.

Stessa cosa vale anche per i quadri, i quali dovranno continuare ad applicare la flessibilità d’orario fino ad ora concessa ed effettuata normalmente.

Quanto sopra per rimarcare che l’unica variazione sarà l’aumento di due ore a settimana, 38 totali, e niente altro fino a nuovo accordo con le RSU e le Segreterie Regionali.

Firenze, 29 agosto 2012

Le Segreterie Regionali della Toscana

FILT-CGIL FIT-CISL UILT-UIL

Login

Effettua il login con le tue credenziali per accedere a tutti i contenuti pubblicati sul sito.
Hai dimenticato la password?

Newsletter

Inserisci i tuoi dati per iscriverti alla newsletter di FIT-CISL.

Chi siamo e cosa facciamo dei tuoi dati personali? Il Titolare del trattamento e' FIT CISL, con sede in Via Antonio Musa, 4, 00161 Roma (RM), tutela la riservatezza dei tuoi dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione. Il Titolare ha nominato un Data Protection Officer (DPO) che puoi contattare se hai domande sulle policy e le prassi adottate. I dati di contatto del responsabile della protezione dei dati sono i seguenti: Protection Trade S.r.l. via G. Morandi 22 Itri 04022 Itri (LT), mail dpo_fitcisl@protectiontrade.it