Venerdì 04 Aprile 2025 - 01:59

Precipitati lentamente…

Comunicati Stampa

Comunicati Stampa / Precipitati lentamente…
Comunicati Stampa - Precipitati lentamente…

28 Marzo 2019

Frenesia, ansia, puntualità e chissà quante situazioni si possono elencare nella descrizione della quotidianità di un individuo. Individuo si, ancor prima che lavoratore, persona fisica.

Chiediamoci un attimo se e quante volte, lo stesso individuo pone l’attenzione nell’analizzare ciò che sta facendo assumendo una mentalità aperta alla parolina “sicurezza “.

Proviamo a familiarizzare con questo termine, superando così le “contraddizioni ” e l’effetto domino generato dall’impeto di “qualcosa o qualcuno” che ti dice: “tu devi”!

Compiti, responsabilità, competenze, non possono essere stravolti da “committenti esterni”.

Iniziamo a dare il giusto peso alle pressioni “incoerenti”, sentendoci forti delle corrette procedure che il datore di lavoro elabora (avendo fatto una valutazione dei rischi specifica ed avendo adottato idonee misure di prevenzione e protezione, art. 28 D.lgs 81/08), per svolgere il nostro specifico compito in sicurezza!

Operare in sicurezza potrebbe essere anche espressione di profondo egoismo, del resto ogni individuo potrebbe essere talmente tanto egoista e pensare alla propria salute e sicurezza da non permettere a niente o nessuno di mettere a repentaglio la sua persona.

Ma allora accanto a tanti egoisti è innegabile che vi siano individui che operano in sicurezza con espressione di profondo altruismo.

Così fino ad ora s’è pensato: familiarizzare con la sicurezza vuol dire essere egoisti oppure prodigarsi alla salute e sicurezza anche di altri individui? Tutti pezzi dello stesso ingranaggio!!!

Precipitati Lentamente è un motto dei vecchi manovratori che con saggezza non pensavano di “ velocizzare “ i tempi previsti dalle corrette procedure.

Così, seguendo il loro esempio, facciamo nostro questa attenzione alla sicurezza sia d’esercizio che sul lavoro.

Tornare a casa “interi” può essere una buona idea??!?!!?

Punto Salute e Sicurezza Fit Cisl Toscana

Login

Effettua il login con le tue credenziali per accedere a tutti i contenuti pubblicati sul sito.
Hai dimenticato la password?

Newsletter

Inserisci i tuoi dati per iscriverti alla newsletter di FIT-CISL.

Chi siamo e cosa facciamo dei tuoi dati personali? Il Titolare del trattamento e' FIT CISL, con sede in Via Antonio Musa, 4, 00161 Roma (RM), tutela la riservatezza dei tuoi dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione. Il Titolare ha nominato un Data Protection Officer (DPO) che puoi contattare se hai domande sulle policy e le prassi adottate. I dati di contatto del responsabile della protezione dei dati sono i seguenti: Protection Trade S.r.l. via G. Morandi 22 Itri 04022 Itri (LT), mail dpo_fitcisl@protectiontrade.it