28 Aprile 2025
In occasione della Giornata Internazionale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro del 28 aprile, abbiamo organizzato un incontro formativo/informativo con il nostro Punto Salute e Sicuramente nella sede regionale della FIT CISL Toscana.
Insieme abbiamo provato ad analizzare i rischi e le opportunità dell’impatto dell’Intelligenza Artificiale sulla salute e sicurezza dei lavoratori, (tema del 2025) partendo dagli studi di OIL , ETUC, ETUI e dall’Agenzia Europea per la Salute e Sicurezza sul Lavoro. pubblicati in occasione di questa giornata.
Approfondimenti tecnici, aspetti normativi come l’AI ACT, progetti Inail e buone prassi, innovazione anche negli strumenti di indagine, questi gli altri argomenti proposti come temi da conoscere ed approfondire, per gestire con competenza e capacità propositiva i cambiamenti che interesseranno o stanno già riguardando le nostre aziende. E’ necessario attivarsi da subito per tutelare i lavoratori da un’introduzione pervasiva, non ponderata, non concordata e non normata dell’IA.
Pensiamo d’altro canto che avere un approccio equilibrato al tema porti a saper cogliere anche le opportunità e gli aspetti positivi soprattutto ai fini della prevenzione in ambito lavorativo.
Successivamente abbiamo affrontato un tema drammatico: le aggressioni sui luoghi di lavoro.
Ogni lavoratore ha diritto a operare in sicurezza e nel rispetto della propria dignità.
Oggi come ogni giorno, rilanciamo il messaggio della FIT-CISL Nazionale:
“La sicurezza sul lavoro non è un favore né una concessione: è un diritto! Gli infortuni e le malattie professionali si prevengono con formazione, investimenti e una cultura della sicurezza forte e continua.”
Salute e sicurezza non si celebrano solo il 28 aprile: si difendono ogni giorno, insieme!
#28Aprile #GiornataMondialeDellaSicurezza #SaluteESicurezza #FITCISLToscana #FITCISL #LavoroSicuro #TrasportiSicuri #BastaMortiSulLavoro #WorldDayForSafetyAndHealthAtWork #IAeLavoro