Domenica 10 Agosto 2025 - 08:15

Trenitalia ammette gli errori su Ticket e Condotta Continuativa

Comunicati Stampa

Comunicati Stampa / Trenitalia ammette gli errori su Ticket e Condotta Continuativa
Comunicati Stampa - Trenitalia ammette gli errori su Ticket e Condotta Continuativa

11 Dicembre 2013

Nella giornata di ieri, si è tenuto il programmato incontro tra le Segreterie Nazionali e Trenitalia assistita dalla Holding FSI.

All’ordine del giorno era prevista una disamina delle distorte interpretazioni contrattuali che da tempo il Sindacato denuncia.

L’elenco esemplificativo riguardava le seguenti tematiche:

  • Errata contabilizzazione dei Ticket restaurant al personale mobile;
  • Conteggio della condotta continuativa;
  • Verifica dei tempi accessori modificati unilateralmente;
  • Problematiche persistenti nella programmazione e gestione dei Turni con il sistema IVU;
  • Lateralizzazione delle porte principalmente nel segmento freccia Bianca/ Servizi di Base;
  • Tematiche in materia del riordino del quadro normativo – DEIF – ;
  • Problematiche dei TPC.

A seguito di un ampio e costruttivo dibattito, Trenitalia ha ammesso degli errori nella gestione dei processi, la poca trasparenza e la scarsa comunicazione sulle tematiche avanzate dal sindacato.

Partendo per gradi e cercando di avviare un percorso positivo, Trenitalia si è impegnata da subito ad emanare una disposizione in merito alla contabilizzazione dei Ticket che riporti coerenza a quanto disciplinato nell’accordo del 19 dicembre 2012 e attuato fino al mese di agosto 2013, sanando il pregresso.

In merito alla condotta continuativa, verranno restituite con il primo ruolo paga utile, le somme trattenute senza comunicazione nel mese di Agosto 2013. Nel frattempo verranno eliminate tutte quelle storture e alchimie strumentali volte a interrompere la condotta continuativa (codice ICC, Accessori, riserve Presenziate, riconoscimento della manovra come parte integrante della condotta ecc…). Inoltre, nelle materie suesposte, nuove norme attuative verranno emanate dall’azienda in breve tempo, previa verifica con le Segreterie Nazionali.

Al personale della manutenzione rotabile verrà confermata, a tutti coloro che già la percepivano sanando il pregresso, l’indennità di compenso addetto manutenzione rotabile.

Le altre tematiche, seppur ugualmente urgenti saranno oggetto di confronto già dai primi giorni del mese di gennaio p.v.

Login

Effettua il login con le tue credenziali per accedere a tutti i contenuti pubblicati sul sito.
Hai dimenticato la password?

Newsletter

Inserisci i tuoi dati per iscriverti alla newsletter di FIT-CISL.

Chi siamo e cosa facciamo dei tuoi dati personali? Il Titolare del trattamento e' FIT CISL, con sede in Via Antonio Musa, 4, 00161 Roma (RM), tutela la riservatezza dei tuoi dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione. Il Titolare ha nominato un Data Protection Officer (DPO) che puoi contattare se hai domande sulle policy e le prassi adottate. I dati di contatto del responsabile della protezione dei dati sono i seguenti: Protection Trade S.r.l. via G. Morandi 22 Itri 04022 Itri (LT), mail dpo_fitcisl@protectiontrade.it