Mercoledì 07 Maggio 2025 - 07:56

Videoconferenza con la CTN della D.T. di Trenitalia

Comunicati Stampa

Comunicati Stampa / Videoconferenza con la CTN della D.T. di Trenitalia
Comunicati Stampa - Videoconferenza con la CTN della D.T. di Trenitalia

27 Gennaio 2012

Si è svolta lo scorso 19 gennaio presso il centro studi della Fit Cisl la programmata videoconferenza per fare il punto sulle problematiche degli Omc della Direzione Tecnica di Trenitalia.

Vi è stata una numerosa partecipazione che ha visto coinvolti oltre ai componenti della Commissione Tecnica Nazionale, anche attivisti della manutenzione corrente e componenti di segreterie regionali, e alcuni segretari generali.

Dopo una introduzione che ha riassunto lo stato delle vertenza specifica, ovviamente all’interno del più ampio contesto delle problematiche del gruppo, si sono poi susseguiti una serie di interventi molto puntuali e approfonditi per ogni specifica realtà.

Nell’ ampio e prolungato dibattito, oltre ad un diffuso consenso circa utilità della videoconferenza come metodologia di incontro, sono emerse una serie di considerazioni trasversali che si possono così riassumere:

  • L’urgenza di riaprire il confronto nazionale con i vertici della DT per proseguire il percorso avviato di approfondimento delle problematiche inerenti gli impianti più a rischio e cioè le Omc di Melfi, Messina e Bologna, alla luce delle ultime pesanti vicende dei lavoratori di Melfi, a tutt’oggi in trasferimento temporaneo presso l’Omc di Foggia;
  • La necessità di una più ampia e dettagliata informativa sui i risultati dei consuntivi 2011, nonché le precise motivazioni per i casi in cui non si sono raggiunti gli obiettivi prefissati dall’azienda;
  • Urgente informativa, prevista tra l’altro dal Ccnl AF, sui Piani di Attività del 2012 nei diversi impianti, anche per le cosiddette lavorazioni accentrate, pianificate dalla Linea Componenti;
  • Urgente verifica della “cronica” questione dell’approvvigionamento dei pezzi di ricambio, che si è ulteriormente aggravata dopo i noti eventi giudiziari che hanno colpito l’ambito degli acquisti;
  • Necessità di verificare i contratti delle attività esternalizzate e la loro eventuale economicità;
  • E’ ormai improrogabile la programmazione di un incontro di serio approfondimento in relazione alle assegnazioni di responsabilità legate alle procedure previste per gli “organi di sicurezza”, nonché la verifica e l’attinenza dei relativi parametri;

Si è, infine, richiesto di riavviare con urgenza le procedure di assunzione per tutte le Omc in cui sono stati sottoscritti accordi nel corso del 2011 visto il ripristino delle risorse finanziare nel trasporto ferroviario la mancanza delle quali ne aveva inizialmente determinato il blocco.

In relazione alle problematiche altrettanto serie ed urgenti della manutenzione corrente si è convenuto di effettuare un approfondimento specifico anche alla luce delle ingenti esternalizzazioni effettuate in tutte le Divisioni di Trenitalia ed in palese contrasto con l ‘accordo del 15 maggio 2009.

La Segreteria Nazionale

Login

Effettua il login con le tue credenziali per accedere a tutti i contenuti pubblicati sul sito.
Hai dimenticato la password?

Newsletter

Inserisci i tuoi dati per iscriverti alla newsletter di FIT-CISL.

Chi siamo e cosa facciamo dei tuoi dati personali? Il Titolare del trattamento e' FIT CISL, con sede in Via Antonio Musa, 4, 00161 Roma (RM), tutela la riservatezza dei tuoi dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione. Il Titolare ha nominato un Data Protection Officer (DPO) che puoi contattare se hai domande sulle policy e le prassi adottate. I dati di contatto del responsabile della protezione dei dati sono i seguenti: Protection Trade S.r.l. via G. Morandi 22 Itri 04022 Itri (LT), mail dpo_fitcisl@protectiontrade.it